ITALO OFFREDI - Lo spazio senza tempo di un artista

L'artista

Il maestro Italo Offredi (Milano 1940-2023) con la sua pittura improntata sulla schematizzazione oggettuale ci regala opere basate sull'astrazione e la convenzionalità del segno. La sintesi di codificazione della sua pittura è fondata sul principio di somiglianza e sull'iconismo che deriva da questo stesso principio. Nei suoi quadri il gatto viene dipinto come divinità terromorfa, come un Dio Penato, la colonna, lo scudo, le corna del toro come simboli magici con effetto apotropaico. Le figure delle sibille sono tratte dalla quotidianità metropolitana della costa ionica.

Le opere

 

La pittura di Italo Offredi tende ad una trasfigurazione stilistica di quei fattori, chiaramente situabili in un'area figurativa, che ripropongono l'immagine nella sua integrità ed i contenuti nella loro sostanza fatta di sentimento e di emozione.

E' questo uno tra gli atteggiamenti più difficili da conservare in un mondo artistico quale quello odierno, in cui l'intenzione di evadere da uno specifico impegno estetico e morale prevale di gran lunga su di una disciplina responsabile cui sottoporre i mezzi espressivi.

 

La definizione della problematica nella pittura di Italo Offredi permette di constatare una tensione che si basa sulla schematizzazione ed il prolungamento delle linee degli oggetti da lui raffigurati.

Queste raffigurazioni contrastanti fra loro con linee di forza permettono ai soggetti dipinti di "vibrare" intensamente per il cromatismo sempre nuovo, vivace e genuino in cui l'artista sa dosare sapientemente i colori facendo sì che la staticità del dipinto venga assorbita dando l'espressione di un moto proprio.

Senza dubbio la sua sensibilità trova nel colore la causa autentica dell'espressione.

 

Hanno parlato di lui...

 

HANNO PARLATO DI LUI...

  • Gianfranco Fusè - Critico d'arte
  • Prof. mario Monteverdi - Critico della Federazione Nazionale Esperti Critici d'Arte di Roma
  • Federico Castellani - Critico d'arte
  • Remo Brindisi - Pittore
  • Michele Cascella - Pittore
  • Gustavo Boldrini - Pittore
  • Virgilio Guidi - Pittore
  • Flavio Fusè - Pittore
  • Mauro Mauri - Pittore
  • Gianni Dova - Pittore
  • Raffaele Carrieri - Pittore

INOLTRE...

  • L'avvenire
  • La notte
  • Il Giorno
  • Artecultura
  • Panorama
  • L'unità
  • La Gazzetta del Sud
  • La Riviera
  • Bresciaoggi

Mostre personali 1961-2009

 

MOSTRE PERSONALI 1961-2009

  • Milano -1961, 1971, 1972, 1976, 1977, 1978, 1980, 1984, 1992, 2001, 2002, 2009
  • Roma - 1965, 1967, 1995, 1996, 1997, 1998
  • Bormio - 1975
  • Verona - 1975
  • Reggio Calabria - 1979
  • Varese - 1985
  • Reggio Emilia - 1985
  • Firenze - 1962, 1984, 1995, 1996, 1997, 1998
  • Isola d'elba - 1995, 1996, 1997, 1998
  • Monaco di baviera - 1992
  • Parigi - 1968, 1982, 1983, 1984
  • New York - 1982, 1983, 1984

 

 

 

 

FACEBOOK - www.facebook.com/Italo.offredi

INSTAGRAM - www.instagram.com/italo_offredi

Stampa | Mappa del sito
© Italo Offredi 2016-2024